Questo formaggio pecorino di si ottiene da latte ovicaprino proveniente da greggi allevate nei pascoli di sessanta comuni della Basilicata (in provincia di Potenza e Matera), per poi essere stagionato solo nei peculiari “fondaci” di Moliterno.
Nella lucania il formaggio canestrato di moliterno è, per antonomasia, il simbolo della transumanza, essendo realizzato lungo i percorsi antichi delle greggi.